Protection Fly è una soluzione a base di oli essenziali per il benessere del manto di cani e conigli.
Sgradita agli insetti pungitori, tra cui:
- 🪲 FLEBOTOMO (vettore della Leishmaniosi)
- 🦟 ZANZARE
- 🪳 PULCI
- 🪲 ZECCHE
Basta spruzzarlo e massaggiare dolcemente contropelo.
Il mix perfetto di OLI ESSENZIALI risulta estremamente sgradito agli INSETTI PUNGITORI. 🍃
🍃100% Naturale.
Formulato e consigliato da Medici Veterinari
Protection Fly
Protection Fly
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
Servizio assistenza tramite whatsapp
-
Pagamenti sicuri con carta , Paypal, Apple Pay, Google Pay, Opay, Satispay
-
Spedizioni veloci in 24/48h. Per le isole in 72h
-
Spedizioni gratuite per ordini superiori a 65€





La soluzione naturale e sicura che stavi cercando.

Perchè Protection Fly?
- 🛡 Effetto BARRIERA
- ✨ PROFUMO intenso e gradevole
- 😇 DELICATO sulla cute e sul pelo
- 🍃 Oli essenziali
- 😎 FACILE da applicare
- 🦟 Sgradito agli INSETTI pungitori
- 🐶 Effetto lenitivo verso il PRURITO
Cosa dicono i nostri clienti:



Composizione
100% Naturale

Cinnammon camphora
Cinnamomum camphora (camphor) bark oil
Utilizzato come antimicrobico contro diversi patogeni,
antisettico, antiparassitario, antipruriginoso e antinfiammatorio.
Facilmente assorbito tramite la pelle è una sostanza bianca e cristallina dall’odore forte e dal sapore pungente,
derivato dal legno di alloro canfora e altri alberi affini della famiglia dell'alloro.

Citronella
Cymbopogon nardus (citronella) oil:
Ampiamente studiato, l'olio di citronella, estratto principalmente dal Cymbopogon nardus è una miscela di componenti che contribuiscono a varie attività: antimicrobica, antielmintica, antiossidante, antitripanosomiale e cicatrizzante.

Estratto di geranio rosa
Pelargonium graveolens flower oil:
Estratto di geranio rosa dall’attività antimicotica, antiossidante e antivirale.

Eucalipto
Eucalyptus globulus leaf oil
L'eucalipto possiede proprietà antibatteriche, antimicotiche e antiossidanti.
Svolge una funzione repellente per insetti, insetticida e larvicida per zanzare. Tossico per i microbi, inclusi batteri e funghi.

Lavanda
Pelargonium graveolens flower oil
La lavanda, infatti, anche se per gli umani ha un odore gradevole, per i piccoli parassiti è insopportabile.
L'olio di lavanda è un noto agente antimicrobico, analgesico e disinfettante delle ferite con conclamate proprietà antibatteriche, antifungine e lenitivo sulle punture di insetti.
Lozione innovativa 100% naturale!
- Sgradita al flebotomo (vettore della Leishmaniosi), alle zanzare, alle pulci e alle zecche.
- La protezione è immediata.
- Ingredienti testati per rispettare la cute dei nostri animali.
- Non è un problema se il tuo cane si lecca, perchè è 100% naturale.
- Adatto a tutte le razze ed età (anche ai cuccioli).
- È sicuro per il tuo animale, ma anche per i bambini e tutta la famiglia.
- Non inquina il suolo e l'ambiente.
- Senza Olio di Neem
IMPORTANTE
L'utilizzo del Protection Fly non è da intendersi come un sostituto di una profilassi medica veterinaria contro i parassiti, ma come un aiuto integrativo, che va a rinforzare la protezione offerta dai classici antiparassitari.

LASCIA CHE SI GODA L'ESTATE SENZA PUNTURE!
L'estate è la stagione preferita dei nostri animali domestici, ma purtroppo porta con sé anche pappataci, zanzare, pulci e zecche.
Con la nostra soluzione dermoprotettiva 100% naturale, puoi proteggere il tuo cane o coniglio in modo sicuro ed efficace, senza preoccuparti degli effetti collaterali causati dai prodotti chimici.
FORMATO E UTILIZZO
Protection Fly è disponibile nel formato casa da 250ml e nel formato viaggio da 100ml.
Nebulizzare da una distanza di almeno 10 cm, evitando occhi e mucose.
Massaggiare leggermente contropelo.
Ripetere il trattamento più volte al giorno con particolare attenzione nelle ore serali e prima delle passeggiate.


TIENILI ALLA LARGA! 🦟
Sai quali sono i problemi causati dai parassiti al tuo amico peloso?
Oltre a fastidi come prurito e irritazioni cutanee, possono trasmettere malattie gravi come la leishmaniosi e la filariosi cardiopolmonare.
In Italia, la Leishmaniosi è tradizionalmente endemica nel centro-sud e nelle isole.
Nell’ultimo ventennio si è diffusa anche nel nord Italia, soprattutto in Emilia Romagna, Veneto e Piemonte, interessando anche il basso Friuli, la Valle D’Aosta e il Trentino.
In commercio sono presenti numerosi repellenti, che molto spesso, contengono sostanze chimiche aggressive che possono causare effetti collaterali indesiderati sui nostri amici a quattro zampe.
DOMANDE DEI NOSTRI CLIENTI
Le Ultime Recensioni dei nostri amati clienti ❤️
🐶 😸
Dalla parte degli animali!
Il nostro team di medici veterinari è sempre disponibile ad aiutarvi a ottenere il massimo dal vostro acquisto, che si tratti del nostro prodotto o di informazioni generali sulla cura del cane!
I nostri prodotti si basano su solidi principi scientifici e lavoriamo costantemente per sviluppare modi nuovi e migliori per aiutare gli animali a condurre una vita più lunga e felice.
