SUPPORTO EPATICO PER CANI E GATTI
Il Protection Epato è ideale per animali che richiedono un supporto epatico o digestivo aggiuntivo, specialmente quelli che assumono farmaci a lungo termine o che presentano sintomi di problemi epatici o digestivi.
La somministrazione è facile e si integra perfettamente nella routine quotidiana
Ideato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie – UniTO
Indicato nel supporto della corretta funzionalità epatica di cani e gatti in corso di patologie epatiche.
Fortemente indicato nelle epatopatie primarie e secondarie ed ogni qual volta il fegato sia sottoposto a forte stress metabolico/ossidativo in particolare nelle intossicazioni e nelle terapie farmacologiche prolungate.
L’azione sinergica di Colina, Silmarina, Fos, Curcuma longa, Betaglucani, stabilizza le membrane degli epatociti, ne favorisce la replicazione e diminuisce il grado di infiammazione.
ASSE MICROBIOTA-INTESTINO-FEGATO
ProtectionEpato è fortemente innovativo perché interviene sull’asse intestino-fegato.
Grazie all’associazione di prebiotici e probiotici sostiene anche il microbiota intestinale e ne previene la disbiosi.
La confezione contiene 32 compresse appetibili da 1g.
ProtectionEpato
ProtectionEpato
Fegato Focus: supportare il normale funzionamento epatico, depurare in corso di disbiosi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
Servizio assistenza tramite whatsapp
-
Pagamenti sicuri con carta , Paypal, Apple Pay, Google Pay, Opay, Satispay
-
Spedizioni veloci in 24/48h. Per le isole in 72h
-
Spedizioni gratuite per ordini superiori a 65€





Fegato appesantito? Recupera energia, appetito e benessere.
Protection Epato aiuta il tuo cane e il tuo gatto a ritrovare l'equilibrio in modo naturale.

Protection Epato
È indicato in caso di:
- valori epatici alterati (ALT, AST, ALP)
- fegato ingrossato o affaticato
- epatopatie croniche o degenerative
- cure farmacologiche o trattamenti a lungo termine
- invecchiamento o alimentazione non equilibrata
🐶 😸
Dalla parte degli animali!
Il nostro team di medici veterinari è sempre disponibile ad aiutarvi a ottenere il massimo dal vostro acquisto, che si tratti del nostro prodotto o di informazioni generali sulla cura del cane!
I nostri prodotti si basano su solidi principi scientifici e lavoriamo costantemente per sviluppare modi nuovi e migliori per aiutare gli animali a condurre una vita più lunga e felice.

Contenuto comprimibile
Formato e utilizzo
Pilloliera da 32 compresse appetibili da 1g.
Le compresse sono molto appetibili e possono essere somministrate direttamente in bocca o miscelate in un alimento gradito all’animale. Si raccomanda di chiedere il parere di un Medico Veterinario prima dell’uso.
ISTRUZIONI PER L’USO – Cani: 1 compressa ogni 15 kg di peso dell’animale per 30 giorni. Gatti: (ad un gatto di peso medio): 1/4 di compressa al giorno per 30 giorni.
Composizione
Maltodestrina, Proteine animali idrolizzate (pollo), Lievito (lievito essiccato Saccharomyces cerevisiae), Olio di pesce 5% (di cui EPA 40%, DHA 20%), Magnesio stearato,
Prodotti del lievito (ß-glucani della parete cellulare del lievito Saccharomyces cerevisiae), Fruttoligosaccaridi.
Componenti analitici
Proteina grezza 11,9 %, Grassi grezzi 8,8 %, Fibra grezza 10,6 %, Ceneri grezze 10,4 %, Ceneri insolubili in HCL 6,0 %, Rame 0,0%, Sodio 1,01%.
Additivi nutrizionali
3a700 Vitamina E 13.000 mg, 3a890 Colina cloruro 6.000 mg, 3a925 Betaina cloridrato 5.000 mg, 3a300 Vitamina C 1.200 mg, Vitamina B12 1,6 mg, 3a370 Taurina
20.000 mg, 3c362 L-Arginina 5.000 mg, 3b604 Zinco solfato eptaidrato (Zn: 2.000 mg).
Additivi zootecnici stabilizzatori della flora intestinale – 4b1705 Enterococcus faecium NCIMB 10415 (3,5x1010 UFC/g) 50 g.
Additivi organolettici – Aromatizzanti: 2b163-ex Curcuma longa L. e.s. 18.000 mg. - Prodotti naturali botanicamente definiti: Carduus marianus L. e.s. 23.000 mg.
Additivi tecnologici – E460 Cellulosa microcristallina 250.000 mg, E 551a Acido silicico precipitato ed essiccato 10.000 mg, 1c322 Lecitine 7.000 mg.
Quali sono i sintomi di un problema al fegato nel cane?
I sintomi più comuni di problemi epatici nel cane includono: inappetenza, vomito, diarrea, letargia, alito cattivo, feci chiare, ittero (gengive o occhi giallastri), dimagrimento e aumento delle transaminasi negli esami del sangue.
Come capire se un gatto ha problemi al fegato?
Un gatto con problemi al fegato può presentare sintomi come perdita di appetito, dimagrimento, vomito, letargia, feci chiare o diarrea.
Nei casi più gravi possono comparire ittero e alterazioni del comportamento. È importante fare esami del sangue per confermare.
A cosa serve la Silimarina nei cani e nei gatti?
La Silimarina è un estratto del cardo mariano che aiuta a proteggere il fegato di cani e gatti.
Riduce i danni, favorisce la rigenerazione e migliora la capacità del fegato di eliminare le tossine.
È utile in caso di fegato affaticato, malattie epatiche o dopo cure con farmaci.