Cosa significa avere le transaminasi alte nel cane?

Valori ALT AST ALP nel cane

Se durante un controllo il veterinario ti ha parlato di transaminasi alte, è normale che ti sia sentita preoccupata, confusa o persino in colpa.


Non sei sola: sono parole che spaventano, soprattutto quando si tratta del tuo compagno di vita, che magari ha già qualche acciacco o non è più un cucciolo.

Spesso ti chiedi:

"Starà soffrendo?"
"È qualcosa di grave?"
"Sto facendo abbastanza per lui?"

 

 

 

Il punto è che il fegato è un organo silenzioso. Non dà segnali evidenti finché non è davvero sotto stress.
E i valori alterati delle transaminasi sono come un piccolo campanello d’allarme: ci dicono che qualcosa non va, ma ci danno anche il tempo per intervenire in modo dolce ed efficace.

 

 

Cosa sono le transaminasi?

 

Le transaminasi sono degli enzimi presenti nel fegato.

Le principali sono:

  • ALT (alanina aminotransferasi)

  • AST (aspartato aminotransferasi)

  • ALP (fosfatasi alcalina)

 

Quando questi valori risultano alterati o più alti del normale, significa che il fegato sta “lavorando male” o è sotto stress. Può trattarsi di un'infiammazione, di un’intossicazione, di un’infezione o semplicemente di un fegato affaticato.

 


 

Quali sono i sintomi che potresti notare?

 

In molti casi, le transaminasi alte non danno sintomi evidenti.

Tuttavia, alcuni segnali da non sottovalutare sono:

  • Mancanza di appetito

  • Stanchezza o apatia

  • Alito cattivo

  • Vomito o diarrea

  • Gengive o occhi giallastri (ittero)

  • Pelo opaco, poco lucido

Se noti uno o più di questi segnali, è importante fare degli esami del sangue e agire subito.

 

 

 

Come si può aiutare il fegato del cane?

 

Perdita di appetito nel cane e nel gatto - Protection Epato

 

Una delle prime cose che il veterinario consiglia, in caso di transaminasi alte, è l’uso di un integratore epatico per sostenere la funzione del fegato.

Tra i più completi c’è Protection Epato:
un mangime complementare naturale sviluppato con l’Università di Torino, pensato proprio per cani con fegato affaticato, epatopatie o dopo cure farmacologiche.

 

Protection Epato per cani e gatti: Silimarina, Curcuma, Colina, Proiotici, Omega 3

👉 Contiene Silimarina, Curcuma, Omega 3, Vitamina E e probiotici, tutti ingredienti noti per aiutare il fegato a depurarsi, rigenerarsi e lavorare meglio.

 

È appetibile, sicuro e facile da somministrare, anche nei cani più anziani o delicati.

 

📦 E puoi anche ordinarlo con pagamento alla consegna, in tutta Italia.

🔗 Scopri Protection Epato qui →

 

 

Perché scegliere Animalside

 

  • Formulazioni veterinarie con ingredienti di altissima qualità

  • Soluzioni naturali per problemi reali di cani e gatti

  • Assistenza esperta via WhatsApp, email o telefono

  • Spedizione rapida in tutta Italia

  • Pagamento anche alla consegna

  • ✅ Contenuti chiari, niente promesse esagerate

 

 

Un piccolo aiuto, ogni giorno

 

Il fegato è un organo silenzioso ma importantissimo. Prendersene cura in modo naturale, prima che i sintomi peggiorino, è un gesto d’amore per il tuo compagno di vita.

Con i giusti accorgimenti (alimentazione, integratori, controlli), potrai aiutarlo a tornare in forma e vivere con più energia e benessere.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.