Il tuo gatto è cambiato? Potrebbe non essere solo vecchiaia, ma decadimento cognitivo.

Decadimento cognitivo gatto

Ci sono giorni in cui il tuo gatto, quel compagno elegante e riservato che per anni ha scelto il tuo cuscino come trono e le tue ginocchia come rifugio, ti guarda... ma sembra non vederti. Non ti segue più in cucina, non gioca con le zampette sotto la porta, e magari si dimentica anche dov’è la lettiera.

Lo guardi e pensi: “È triste. Forse si sente solo.”

Ma quando quei comportamenti continuano o peggiorano, dentro di te si fa strada un pensiero più doloroso:
“E se non fosse solo tristezza? E se stesse perdendo sé stesso?”

Non è solo una questione di età

Proprio come accade a noi esseri umani, anche i gatti invecchiando possono andare incontro a una forma di declino cognitivo, simile all’Alzheimer. In medicina veterinaria si chiama CDSCognitive Dysfunction Syndrome, e colpisce sempre più mici man mano che l’aspettativa di vita si allunga.

È una condizione progressiva, spesso sottovalutata, che può cambiare profondamente la vita del gatto… e quella del suo umano.

 

 

 

Sindrome da disfunzione cognitiva nel gatto: I segnali da osservare.

 

 

Se il tuo gatto mostra uno o più di questi segnali, potrebbe non trattarsi solo di “vecchiaia”:

 

1) Cammina in cerchio o fissa il vuoto 


2) Sembra smarrito in casa, anche in stanze familiari


3) Si blocca davanti a piccoli ostacoli, come una porta semiaperta

Gatto si blocca davanti agli ostacoli


4) Dorme di giorno e miagola confuso la notte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5) Fa pipì fuori dalla lettiera, come se l’avesse dimenticata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6) Non cerca più il contatto o il gioco come prima

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7) Ti guarda… ma sembra non riconoscerti

 

Molti proprietari dicono: Non è più lui. Non mi cerca, non mi segue. È come se fosse altrove.


Ed è una frase che racconta un dolore profondo, fatto di spaesamento, preoccupazione, senso di colpa.

Ma c’è qualcosa che puoi fare

Non sei sola, e non sei impotente. Con il giusto supporto, puoi aiutare il tuo gatto a vivere meglio questa fase della sua vita.

 

 

 

 

NeuroProtection pasta per gatti.

 

NeuroProtection di Animalside è un mangime complementare pensato proprio per sostenere le funzioni cognitive nei gatti anziani.


Grazie a una formulazione innovativa – che include fosfatidilserina,acidi grassi a media catena, DHA da olio di pesce, antiossidanti naturali, vitamina E e probiotici – aiuta a:

 

  • Ridurre i momenti di disorientamento

  • Migliorare la qualità del sonno

  • Sostenere la memoria e l’interazione sociale

  • Migliorare la connessione tra intestino e cervello, grazie all’azione sull’asse microbiota-intestino-cervello

 

Pasta appetibile per gatti anziani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un piccolo gesto quotidiano, una pasta appetibile mescolata nel cibo preferito, può fare la differenza nella sua serenità… e nella tua.

 

 

 

Benessere cognitivo nel gatto anziano

 

Capire che il tuo gatto sta invecchiando anche nella mente può fare male. Ma affrontarlo con consapevolezza è un atto di amore profondo.

Molti mici, con il giusto aiuto, ritrovano un nuovo equilibrio. Magari diverso da prima, ma ancora pieno di affetto, fiducia, piccoli momenti di connessione.

 

💙 Perché un vecchio amico non si abbandona.
Si accompagna. Con rispetto, empatia… e gli strumenti giusti.

 

📌 Scopri di più su NeuroProtection di Animalside e parlane con il tuo veterinario. Agire oggi è il primo passo per proteggerlo domani.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.