Tartaro nei Cani: Cos'è, Come Si Forma e Come Eliminarlo Naturalmente

"Lavare" i denti al cane con le crocchette

Cos'è il tartaro nei cani?

 

Il tartaro nei cani è una sostanza dura e giallastra che si forma sui denti quando la placca batterica non viene rimossa regolarmente. Inizia come una pellicola invisibile dopo i pasti e, se trascurata, si indurisce formando tartaro. Il tartaro è tra le principali cause di alitosi e malattia parodontale.

 

Perché il tartaro è pericoloso per la salute del cane?

 

Il tartaro non è solo un problema estetico o legato al cattivo odore. Quando si accumula, può provocare:

  • Gengiviti e infezioni orali

  • Dolore e difficoltà nella masticazione

  • Perdita dei denti

  • Malattie sistemiche: i batteri orali possono diffondersi attraverso il sangue e raggiungere cuore, fegato e reni, causando danni gravi.

 

 

Come rimuovere il tartaro dal cane senza anestesia?

 

Alimento funzionale per cani con problemi di placca e alitosi

La rimozione del tartaro richiede spesso un intervento veterinario professionale, ma puoi prevenirlo o ridurlo a casa con:

  • Spazzolatura regolare dei denti

  • Snack dentali specifici

  • Crocchette funzionali che aiutano a contrastare la placca

  • Integratori con ingredienti antiplacca e antinfiammatori

 

 

Esiste un’alimentazione che aiuta a prevenire il tartaro?

 

 

Cibo per cani per prevenire il tartaro senza spazzolino

Scopri le Crocchette Cura Dentale di Animalside con PlaqueDefence™ e peptidi attivi: studiate per ridurre placca e tartaro, migliorare l'alito e proteggere le gengive in modo naturale. Ideali per un uso quotidiano!

Alcuni ingredienti funzionali aiutano a prevenire la formazione del tartaro e supportano la salute delle gengive:

 

✅ Ingredienti efficaci contro placca e tartaro

 

Peptidi di collagene: Rigenerano i tessuti gengivali e riducono l'infiammazione.

Esametafosfato di sodio: Impedisce la formazione di tartaro e macchie dentali.

Alghe marine: Azione antibatterica naturale, migliorano la saliva.

Mirtillo rosso: Antibatterico naturale, ostacola l'adesione batterica.

Menta piperita: Rinfresca l'alito, calma le gengive infiammate.


Prebiotici (MOS e FOS): Aiutano il microbioma orale e riducono l'alitosi.

 


 

Cos'è PlaqueDefence™?

 

PlaqueDefence™ è una miscela di ingredienti naturali che agisce su più fronti: riduce la carica batterica orale, inibisce la formazione di tartaro, calma l'infiammazione e favorisce un alito più fresco. Ideale per l’uso quotidiano nei cani soggetti ad accumulo di tartaro.

 

 

I risultati sono visibili?

 

Sì. In uno studio nutrizionale, il 93% dei proprietari ha riferito miglioramenti visibili nella salute orale del proprio cane dopo l'utilizzo di una dieta mirata. Tra i benefici segnalati:

  • Riduzione del tartaro

  • Alito più fresco

  • Gengive meno arrossate

  • Miglior appetito e vitalità

 

FAQ – Domande frequenti

 

Quali cani sono più a rischio di tartaro?

Cani di piccola taglia, anziani o con muso corto (come barboncini, maltesi, bulldog) tendono ad accumulare più placca.

 

Devo spazzolare i denti al mio cane?

Sì, almeno 2-3 volte a settimana. L’ideale è usare un dentifricio specifico per cani (mai umano!).

 

I giochi masticabili aiutano?

Sì, ma da soli non bastano. Devono essere abbinati a una dieta funzionale e controlli veterinari regolari.

 

Crocchette Dentali per Cani

Scopri le Crocchette Cura Dentale di Animalside con PlaqueDefence™ e peptidi attivi: studiate per ridurre placca e tartaro, migliorare l'alito e proteggere le gengive in modo naturale. Ideali per un uso quotidiano!

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.