Il tuo pet sembra disorientato o confuso? Potrebbe trattarsi di decadimento cognitivo

Il tuo pet sembra disorientato o confuso? Potrebbe trattarsi di decadimento cognitivo

Ti è mai capitato di vedere il tuo cane o il tuo gatto confuso, disorientato o diverso dal solito e chiederti: "Sta invecchiando o c’è qualcosa che non va?" Se sì, sappi che non sei sola.

Con l’avanzare dell’età, cani e gatti possono manifestare cambiamenti nel comportamento che vanno ben oltre la semplice “vecchiaia”.

Uno stato di confusione mentale, alterazioni del sonno e disinteresse verso le attività quotidiane possono essere segnali della sindrome da disfunzione cognitiva (CDS), una condizione paragonabile alla demenza senile negli esseri umani.

 


Cos’è la sindrome da disfunzione cognitiva (CDS)?

 

Il decadimento cognitivo, noto anche come sindrome da disfunzione cognitiva (CDS), è un processo neurodegenerativo che colpisce il cervello degli animali anziani, portando a difficoltà di apprendimento, memoria e comportamento.

Proprio come accade per noi umani, anche cani e gatti, soprattutto dopo i 10 anni, possono iniziare a manifestare sintomi di invecchiamento cerebrale.

 

 

I sintomi più comuni del declino cognitivo:

 

  • Disorientamento: il cane o il gatto si perde in casa o guarda il muro senza motivo

  • Alterazioni del sonno: dorme di giorno e si agita di notte

  • Perdita di abitudini apprese: dimentica dove fare i bisogni o come tornare a casa

  • Ansia e agitazione: appare nervoso senza una causa evidente

  • Meno interazione sociale: non cerca più le coccole come prima

  • Cammina senza meta, gira in tondo o si blocca in un angolo


Domanda frequente: Il mio cane è più nervoso e piange di notte, può essere CDS?
Sì, è uno dei sintomi più comuni. Parlane con il veterinario.



NeuroProtection di Animalside: supporto completo al cervello del tuo cane o gatto

 

 

Quando si parla di salute cognitiva del cane o del gatto, non ci si limita solo ai farmaci. La nutraceutica sta facendo passi da gigante, e NeuroProtection di Animalside è un esempio concreto di questo progresso.

 


Perché funziona? Perché agisce a più livelli, contemporaneamente.



L’asse intestino-cervello: i probiotici che migliorano la memoria

 

Bacillus velezensis è un probiotico speciale che protegge l'equilibrio del microbiota intestinale. Un intestino sano produce ormoni e neurotrasmettitori che migliorano memoria, umore e reattività.



Omega-3 EPA e DHA: i grassi buoni per il cervello

 

Gli acidi grassi polinsaturi EPA e DHA, presenti nell’olio di pesce di alta qualità, sono fondamentali per:

  • mantenere le membrane cerebrali elastiche

  • migliorare la comunicazione tra neuroni

  • rallentare il decadimento cognitivo


Domanda frequente: Possono aiutare anche se il mio cane è già anziano?
Sì, diversi studi dimostrano benefici anche in cani con forme già in corso di decadimento.



Aminoacidi chiave: Triptofano, Arginina e Taurina

 

Il L-Triptofano è un precursore della serotonina, l’ormone del benessere. Insieme a Arginina e Taurina, migliora:

  • umore

  • gestione dello stress

  • qualità del sonno

 

Inoltre, il microbiota intestinale aiuta a regolare la trasformazione del triptofano, influenzando emozioni e comportamento.



Camellia Sinensis (tè verde): l’alleato naturale della memoria

La teanina, presente nel tè verde, migliora apprendimento, memoria e plasticità cerebrale. Ha effetti rilassanti e agisce anche in animali con segni di depressione o apatia.



 

 

Perché scegliere NeuroProtection?

 

 

  • Agisce su microbiota intestino-cervello

  • Migliora la qualità della vita del tuo pet

  • È naturale, sicuro e appetibile

  • Facile da somministrare

  • È supportato dalla ricerca scientifica



In sintesi: cosa puoi fare

✅ Osserva il comportamento del tuo cane o gatto
✅ Parla con il veterinario se noti qualcosa di strano
✅ Integra l’alimentazione con un prodotto completo come NeuroProtection
✅ Offri stimoli mentali quotidiani (giochi, passeggiate, carezze)
✅ Non sottovalutare l’età: anche i pet anziani hanno diritto a una mente lucida



Conclusione

Il tempo che trascorri con il tuo cane o il tuo gatto è prezioso. E oggi, grazie alla scienza e a prodotti come NeuroProtection, è possibile regalargli una vecchiaia serena, lucida e felice.

Se hai dubbi o vuoi sapere di più su come aiutare il tuo amico peloso, scrivici nei commenti o contattaci in privato. Siamo qui per aiutarti a prenderti cura del tuo cuore… con la coda.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.