La castrazione è una scelta che molti proprietari fanno per migliorare la qualità della vita del proprio cane, prevenire problemi comportamentali e ridurre il rischio di alcune malattie.
Tuttavia, questo intervento comporta importanti cambiamenti a livello fisiologico, metabolico e comportamentale, che possono influenzare il peso e l’energia del cane.
Dopo la castrazione, infatti, il metabolismo subisce un rallentamento e l’appetito può aumentare, portando il cane a ingrassare se l’alimentazione non viene regolata correttamente.
Perché la castrazione può causare un aumento di peso?
Dopo la castrazione, il metabolismo del cane subisce alcune modifiche:
-
Metabolismo rallentato: Il cane consuma meno energia a riposo, quindi il suo fabbisogno calorico diminuisce anche del 20-30%.
-
Maggiore tendenza all’accumulo di grasso: Senza testosterone, il corpo del cane è più predisposto ad accumulare grasso, soprattutto nell’area addominale.
-
Riduzione della massa muscolare: Il testosterone aiuta a mantenere la muscolatura, quindi dopo la castrazione il cane potrebbe perdere tonicità muscolare se non segue una dieta ricca di proteine.
-
Aumento dell’appetito: Molti cani castrati sembrano più affamati, perché la castrazione influisce sui livelli di leptina, l’ormone che regola il senso di sazietà. Se il cane continua a mangiare la stessa quantità di cibo di prima, l’aumento di peso sarà inevitabile!
Scopri la ricetta Light di Animalside: clicca qui!
Quali sono i rischi dell'obesità nel cane castrato?
L’aumento di peso può portare a una serie di problemi di salute, tra cui:
-
Malattie articolari: Il sovrappeso mette sotto stress le articolazioni, aumentando il rischio di artrite e displasia.
-
Diabete: L’obesità può predisporre il cane allo sviluppo di insulino-resistenza e diabete mellito.
-
Problemi cardiovascolari: Un peso eccessivo può causare ipertensione e problemi cardiaci.
-
Minore aspettativa di vita: Gli studi dimostrano che i cani in sovrappeso vivono mediamente due anni in meno rispetto ai cani con peso ideale.
Cambiamenti Comportamentali Dopo la Castrazione
Oltre alle modifiche fisiche, la castrazione può influenzare anche il comportamento del cane. Molti proprietari notano:
-
Maggiore tranquillità e minore reattività: Senza gli ormoni sessuali, il cane può diventare più calmo e meno incline a marcare il territorio o a competere con altri cani.
-
Diminuzione dell’energia e della voglia di giocare: Alcuni cani castrati sembrano meno attivi e più sedentari.
-
Maggiore interesse per il cibo: Senza il controllo degli ormoni, il cane potrebbe chiedere cibo più frequentemente o mostrare maggiore ingordigia.
-
Meno aggressività e meno stress: Molti cani diventano più equilibrati e meno impulsivi, ma la castrazione da sola non risolve problemi comportamentali preesistenti.
Strategie per Prevenire l’Aumento di Peso Dopo la Castrazione
1. Ridurre l’Apporto Calorico
Optare per un alimento formulato per cani sterilizzati, con un contenuto calorico ridotto e un maggiore apporto di fibre per aumentare il senso di sazietà. Se si continua con la dieta abituale, ridurre le porzioni di circa il 20-30% rispetto a prima.
2. Aumentare le Proteine Magre
Le proteine aiutano a preservare la massa muscolare, evitando che il cane perda tonicità. Ottime fonti proteiche sono pollo, tacchino, pesce e manzo magro.
3. Preferire Alimenti a Basso Indice Glicemico
Evitare cibi ricchi di carboidrati raffinati, come pane e pasta. Scegliere alimenti come verdure, legumi e patate dolci, che rilasciano energia lentamente e riducono gli sbalzi glicemici.
4. Controllare le Porzioni e il Numero di Pasti
Evitare di lasciare il cibo sempre disponibile. Dividere i pasti in 2-3 porzioni giornaliere per controllare meglio l’assunzione calorica.
5. Mantenere il Cane Attivo
Anche se il cane potrebbe essere meno energico, è importante continuare con le passeggiate quotidiane e proporre giochi interattivi per stimolarlo mentalmente e fisicamente. Attività come il nuoto, l’agility o il gioco con la palla sono ottime per mantenere il peso sotto controllo.
Scegliere il cibo giusto per un cane castrato
La castrazione porta diversi cambiamenti nel metabolismo e nel comportamento del cane, ma con un’alimentazione equilibrata è possibile mantenerlo in salute e in perfetta forma. Per supportare il tuo cane dopo la castrazione, ti consigliamo Crocchette Cane Obeso Ricetta Light, un alimento specifico che aiuta a controllare il peso fornendo tutti i nutrienti necessari per una vita attiva e sana.
Prenditi cura del tuo amico a quattro zampe con scelte alimentari consapevoli e tanta attività fisica!