L’artrosi non colpisce solo i cani anziani o di grande taglia come Labrador e Pastori Tedeschi.
Anche i cani di piccola taglia, come Bassotti, Chihuahua, Barboncini, Jack Russell, Carlini e Yorkshire Terrier, possono soffrirne, spesso senza che i proprietari se ne accorgano.
Se il tuo cane, dopo i 7 anni, diventa meno attivo, potrebbe non essere solo invecchiamento, ma dolore articolare.
I cani tendono a nascondere il dolore, rendendo fondamentale riconoscere i segnali in tempo per intervenire.
Perché anche i cani di piccola taglia soffrono di artrosi?
L’artrosi nei cani di piccola taglia ha diverse cause:
-
Predisposizione genetica: Alcune razze hanno articolazioni più deboli.
-
Usura della cartilagine: Con l’età, le articolazioni si consumano.
-
Salti eccessivi: Saltare su letti e divani causa microtraumi articolari.
-
Peso eccessivo: Anche pochi chili in più affaticano le articolazioni.
Segnali di artrosi nel tuo cane
Ecco alcuni sintomi da monitorare:
-
Difficoltà a saltare sul divano o nell’auto
-
Maggiore sedentarietà e preferenza per la cuccia
-
Meno voglia di passeggiare o tendenza a fermarsi spesso
-
Leccamento eccessivo di zampe e fianchi
-
Movimenti rigidi e sonno disturbato
Se noti questi comportamenti, è importante intervenire subito per evitare il peggioramento della condizione.
Come aiutare un cane piccolo con artrosi?
Per migliorare la qualità di vita del tuo cane, segui queste strategie:
-
Movimento controllato: Passeggiate brevi e costanti per mantenere la mobilità.
-
Dieta bilanciata: Evita il sovrappeso, che aggrava il problema articolare.
-
Accessori adeguati: Usa rampe per ridurre gli impatti sulle articolazioni.
-
Integratori specifici: Fondamentali per proteggere la cartilagine e ridurre il dolore.
Come scegliere un buon condroprotettore per l’artrosi del tuo cane?
Gli integratori di qualità contengono:
Sostanze protettive per la cartilagine:
-
-
Glucosamina e Condroitina: Favoriscono la rigenerazione della cartilagine.
-
MSM (Metilsulfonilmetano): Potente antinfiammatorio naturale.
-
Acido Ialuronico: Lubrifica le articolazioni.
-
Fitoterapia per il sollievo dal dolore:
-
-
Fitosteroli di Soia e Avocado: Rallentano la degenerazione articolare.
-
Perna Canalicula (Cozza Verde della Nuova Zelanda): Migliora la lubrificazione.
-
Boswellia Serrata e Spirea Ulmaria: Potenti antinfiammatori naturali.
-
Riferimenti bilbliografici:
• Influence of green lipped mussels (Perna canaliculus) in alleviating signs of arthritis in dogs
• GreenshellTM Mussels A Review of Veterinary Trials
• Evaluating Complementary Therapies for Canine Osteoarthritis - Perna canaliculus
Il miglior integratore per i cani di taglia piccola con artrosi
Se non trattata, l’artrosi può peggiorare, rendendo ogni movimento difficile e doloroso. Ignorare questi sintomi significa lasciare che il dolore influenzi negativamente il suo benessere quotidiano.
Se sei arrivato a leggere fin qui, è il momento di agire!
Protection Artro+ di Animalside è la soluzione ideale: formulato da medici veterinari esperti specializzati in ortopedia, combina Glucosamina, Condroitina, MSM e fitosteroli per un’azione mirata nel supporto della salute articolare.
Grazie alla sua formula avanzata, aiuta a proteggere la cartilagine, ridurre l’infiammazione e migliorare la mobilità del tuo cane in modo naturale.
Perché scegliere Protection Artro+?
-
Alta concentrazione di principi attivi per un effetto rapido e duraturo.
-
Ingredienti naturali e sicuri con fitosteroli e Perna Canalicula.
-
Facile da somministrare anche ai cani di piccola taglia.
- 120 compresse appetibili.
ProtectionArtro+ ha aiutato oltre 3000 cani come il tuo! Leggi le recensioni.
Molti proprietari pensano che il loro cane stia semplicemente invecchiando, ma la realtà è che potrebbe soffrire di artrosi. Non ignorare i segnali: intervenire con il giusto supporto nutrizionale può migliorare la qualità della sua vita.
Osserva il tuo cane: ha difficoltà a muoversi? Scrivilo nei commenti e condividi la tua esperienza! 🐶💙